Informazioni sull'opera

TESTO


COSA CILCHI
PENSAMENTU?


Essenz'alcana senza massa e pésu

più licéli e veloci di la luci

cosa cilchi
undi curri oltre la carri?

Ma ca' folzi e ca' stimuli t'inducini

cal'impulsi ti spingjni luntanu
veldi funtani di luci e di paci?

Palchi cilchi e ti spandi
oltre li spundi di lu mundu immensu

illu cosmu minusculu invisibili

mentre chissu chi cilchi è
forsi
in te?

Addarétu a muragli oscuri d'umbra
inconsciamenti cilchi mundi màgichi

inavvingjibili enti (1) di mistéru
chi menti umana cuntiné no' p.

Torra 'ndarétu!
In sinu a la to' carri
occurri chi tu torri e cilchi bè:
un mundu in drentu a te v'à senza limiti.

Un mundu smisuratu chi risidi
in un colpu più strintu
indilatàbili:
cunzettu incuncipibili
ma véru.

È com'e lu pinséri chjusu in drentu
A la scàtula crànica strintissima
chi cuncipiggja mundi inmensi in sinu.

S'esisti avvéru lu chi cilchi fora

e sé' siguru ch'è comu lu pensi

cumputa be' in drentu a lu to' còri:

puru s'è smisuratu e grandiósu

pò stawi tuttu intréu in un cuciólu
cussi comu pò stavvi amóri immensu.



1 enti = in questo caso e singolare.

Giacomo Murrighili

nato a Tempio il 25/01/1923

residente nella fraz. Enas
v. Mameli
2
07020 LOIRI (SS.)
(tel. 0789/41210).

SCHEDA DELL'OPERA
Titolo COSA CILCHI
Sezione  
Autore Giacono Murrighili
Nome B20050044
Anno 2005 
Argomento  
Descrizione  
Lingua  
Editore Premio Ozieri
Contributore TecnoService
Tipo  
Formato  
Fonte Premio Ozieri
Relazione Concorso Premio Ozieri 2005 
Copertura Italia, Sardegna, Logudoro
Diritti Comune di Ozieri - Premio Ozieri
Analisi del Testo