Informazioni sull'opera
Amalgura
Si ti spigni la séra
l'ultima spéra di luci
l'ultim'ammentu di splendori
di l'umbra illi primmi 'éli
impietosa s'annienta
spiranza di notti d'amori
e l'anima si riduci
ad amalgura di disispéru.
E tu illa rassignazioni
di lu sighì accunoltati
cun nisciun focu accesu
chi scaldì possia
di la luna la fritura.
Mostru di la nuttata
cu la so' cara liciata
pari posta ill'altura
pa' lastimà l'ingannu
di la mascara di la 'ita;
tutta prendi e ricchesi
ma di patron'angenu
e invecci misteru chena isciuta
di cult'alenu.
A volti pari una cioia
un rispiru chena affannu
illusioni di folza
contr'a la mani cuata
ch'alimenta lu tempu
chi si faci crudeli
a volti
chena una legghi
chi reschia ad annullallu.
Si la séra ti spigni
a la primm'unda di bugghju
e chena pudellu salvà
l'ultimu guttigghju di luci
illi so'fumosi 'eli!...
Titolo | AMALGURA |
Sezione | |
Autore | Cossu Giulio |
Nome | B20030018 |
Anno | 2003 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | TecnoService |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 2003 |
Copertura | Italia, Sardegna, Logudoro |
Diritti | Comune di Ozieri - Premio Ozieri |
Analisi del Testo |